Corsi CONARMI

FAQ - Domande frequenti

I vigili nominati ausiliari di Pubblica Sicurezza, ai quali è stata assegnata un'arma in via continuativa e che non sono titolari di PdA, non devono presentare il certificato medico per la detenzione dell'arma di servizio

I vigili urbani nominati “ausiliari di Pubblica Sicurezza”, ai quali, in virtù di tale nomina, è stata assegnata un’arma in via continuativa, che det…

Vai alla FAQ

Verifiche sui giubbotti antiproiettile

Devo partecipare a un bando per l’acquisto di giubbotti antiproiettile. Come posso verificare che i miei prodotti rientrino nelle specifiche richiest…

Vai alla FAQ

Munizioni: quando il fucile da caccia e l'arma sportiva hanno lo stesso calibro

Avendo un'arma da caccia ed una sportiva dello stesso calibro quante munizioni si possono detenere al massimo? Risposta a cura dell'Avv. Adele Morell…

Vai alla FAQ

scuola armieri

Scuola armaioli

Il TIMA è un corso facoltativo di durata triennale di IPSIA Beretta nato per unire il percorso scolastico alle richieste che offre il settore armiero in Valle Trompia.

Approfondisci
banchi di prova

Banchi di prova

Tutte le armi da fuoco dei Paesi aderenti alla CIP sono soggette a collaudo ed a certificazione tramite l'impressione dei Marchi dei Banchi di Prova dei rispettivi Paesi.

Approfondisci
EOS 2022 - I corsi CONARMI

EOS 2022 - I corsi CONARMI

Per la prima edizione di EOS European Outdoor Show il CONARMI propone ai visitatori una serie di co…

Leggi la news