Corsi CONARMI

FAQ - Domande frequenti

Denuncia di detenzione di arma priva di matricola antecedente al 1920

Mio nonno vorrebbe cedermi  un suo fucile vecchissimo, cal. 24, canne a torciglione, prodotto nel 1910 (l’anno è inciso), senza matricola ma regolarm…

Vai alla FAQ

Depressione con assunzione di farmaci e richiesta di PdA

Ho sofferto di depressione fino a sette anni fa. Su consiglio del medico specialista e a scopo precauzionale continuo a prendere un antidepressivo a …

Vai alla FAQ

Validità dei certificati medici per PdA prorogati per emergenza sanitaria Covid-19

Vista l'emergenza sanitaria legata al COVID-19, anche i certificati medici per il rinnovo dei porti d'arma, che durerebbero 90 giorni, hanno scadenza…

Vai alla FAQ

scuola armieri

Scuola armaioli

Il TIMA è un corso facoltativo di durata triennale di IPSIA Beretta nato per unire il percorso scolastico alle richieste che offre il settore armiero in Valle Trompia.

Approfondisci
banchi di prova

Banchi di prova

Tutte le armi da fuoco dei Paesi aderenti alla CIP sono soggette a collaudo ed a certificazione tramite l'impressione dei Marchi dei Banchi di Prova dei rispettivi Paesi.

Approfondisci
EOS 2022 - I corsi CONARMI

EOS 2022 - I corsi CONARMI

Per la prima edizione di EOS European Outdoor Show il CONARMI propone ai visitatori una serie di co…

Leggi la news