Una parte d'arma alla quale manchi solo l'intervento di limatura per aggiustaggio è considerata finita

Una parte essenziale di un’arma da fuoco sulla quale devono essere eseguite solo le limature per aggiustaggi è da considerarsi semilavorata ai sensi dell’art. 19 L. n. 110/1975 oppure finita?

Risposta a cura dell’Avv. Adele Morelli

La limatura per aggiustaggio parti è operazione che dalla giurisprudenza non viene considerata lavorazione meccanica in senso proprio, per cui, se manca solo questa, la parte è da considerarsi finita. Si rinvengono sul punto: Cass. pen., Sez. I, sent. 51880/2019: “Ai fini dell'attribuibilità della qualifica di "parte" di un'arma da guerra, da cui consegue la configurabilità del delitto di cui all'art. 2 legge 2 ottobre 1967, n. 895, è sufficiente l'autonomia funzionale di essa, che ne rende possibile l'individuazione come elemento strutturale tipico dell'arma stessa, e la facile ricomposizione dell'intero senza la necessità di speciali procedimenti.”; Cass. pen., Sez. I, sent. n. 31624/2014: “Costituisce parte di un'arma, la cui detenzione abusiva è punibile ex art. 2 della legge 2 ottobre 1967, n. 895, anche dopo l'entrata in vigore dell'art. 2 del D.Lgs. 26 ottobre 2010, n. 204, ogni componente - diverso dagli accessori di mera rifinitura od ornamento - che ne aumenta la pericolosità, conferendole maggiore potenza, precisione di tiro e rapidità di esplosione, senza che, ai fini dell'esclusione della rilevanza penale della condotta, assuma alcun rilievo l'eventuale difficoltà tecnica dell'assemblaggio dei pezzi.” e “L'operazione secondo la Corte è praticabile con normali attrezzi del tipo morsa e leva; detto ciò è stato aggiunto che la difficoltà tecnica della ricostruzione dell'arma non è profilo ricompreso nella previsione normativa, che si limita a sanzionare la cessione di parte di arma atta all'impiego.”.

Avv. Adele Morelli

scuola armieri

Scuola armaioli

Il TIMA è un corso facoltativo di durata triennale di IPSIA Beretta nato per unire il percorso scolastico alle richieste che offre il settore armiero in Valle Trompia.

Approfondisci
banchi di prova

Banchi di prova

Tutte le armi da fuoco dei Paesi aderenti alla CIP sono soggette a collaudo ed a certificazione tramite l'impressione dei Marchi dei Banchi di Prova dei rispettivi Paesi.

Approfondisci
EOS 2022 - I corsi CONARMI

EOS 2022 - I corsi CONARMI

Per la prima edizione di EOS European Outdoor Show il CONARMI propone ai visitatori una serie di co…

Leggi la news