La valutazione medica per il PdA è psico-fisica
Il dottore ATS ha un potere discrezionale per il rilascio dell’idoneità psico-fisica al porto armi oppure, in assenza di patologie psichiatriche, è tenuto a concedere la suddetta idoneità. In pratica: l’assenza di patologie psichiatriche è sufficiente per il rilascio del certificato senza altre valutazioni?
Risposta a cura dell’Avv. Adele Morelli
Il riferimento normativo che regola la certificazione medica per i porti d'arma è il D.M. 28/04/1998, che contempla requisiti sia psichici che fisici, pertanto il medico ha ampio potere per effettuare una valutazione complessiva di tipo psicofisico del richiedente.
Avv. Adele Morelli
Scuola armaioli
Il TIMA è un corso facoltativo di durata triennale di IPSIA Beretta nato per unire il percorso scolastico alle richieste che offre il settore armiero in Valle Trompia.
ApprofondisciBanchi di prova
Tutte le armi da fuoco dei Paesi aderenti alla CIP sono soggette a collaudo ed a certificazione tramite l'impressione dei Marchi dei Banchi di Prova dei rispettivi Paesi.
ApprofondisciEOS 2022 - I corsi CONARMI
Per la prima edizione di EOS European Outdoor Show il CONARMI propone ai visitatori una serie di co…
Leggi la news