Chi può vidimare i registri delle operazioni giornaliere di cui agli artt. 35 e 55 TULPS?

Chi è competente alla vidimazione ex art. 16 Reg. TULPS dei registri delle operazioni giornaliere per armi ed esplosivi (artt. 35 e 55 TULPS)?

Risposta a cura dell’Avv. Adele Morelli

Come da ultimo chiarito dalla circ. Min. Interno nr. 557/PAS/U/014502/XV.A.MASS(5) del 22/12/2023 (pag. 15 in basso), la competenza è in capo all’Autorità locale di P.S., che, come previsto dalla normativa di riferimento (art. 15 L. n. 121/1981, art. 1, comma 4, TULPS, art. 1, comma 3, e 4, comma 1, Reg. TULPS, art. 6 R.D. n. 690/1907) è: il Questore nei comuni che sono capoluogo di provincia; nei comuni che non sono capoluogo di provincia è il Commissariato di Polizia; nei comuni che non sono capoluogo di provincia e dove non c’è il Commissariato di Polizia è il Sindaco.

Avv. Adele Morelli

scuola armieri

Scuola armaioli

Il TIMA è un corso facoltativo di durata triennale di IPSIA Beretta nato per unire il percorso scolastico alle richieste che offre il settore armiero in Valle Trompia.

Approfondisci
banchi di prova

Banchi di prova

Tutte le armi da fuoco dei Paesi aderenti alla CIP sono soggette a collaudo ed a certificazione tramite l'impressione dei Marchi dei Banchi di Prova dei rispettivi Paesi.

Approfondisci
EOS 2022 - I corsi CONARMI

EOS 2022 - I corsi CONARMI

Per la prima edizione di EOS European Outdoor Show il CONARMI propone ai visitatori una serie di co…

Leggi la news