La vendita di armi comuni da sparo a FFOO/FFAA necessita della licenza ex art. 28 TULPS

È vero che la prassi per la vendita di armi comuni da sparo a FFOO/FAA è recentemente cambiata ed occorre anche la licenza in art. 28 TULPS?

Risposta a cura dell’Avv. Adele Morelli

Sì, è vero, Ai sensi della circ. Min. Interno Prot. 0026312 del 31/07/2024, tutte le attività che gli operatori economici (aziende) intendano espletare sul Territorio Nazionale “rivolgendosi a Forze armate e di polizia”, sia che siano riferite ad armi da guerra sia che siano riferite ad armi comuni da sparo, devono essere “assentite in virtù dell'art 28 TULPS”. Per tale ragione, in applicazione di tale nuovo atto d’indirizzo dell’Autorità Nazionale di P.S., il precedente di cui alla circ. Min. Interno nr. 557/PAS/U/005121/10100(1) del 30/03/2017, a tenore del quale per tutte le autorizzazioni inerenti la movimentazione di armi comuni da sparo verso FFOO/FFAA era stata prevista la competenza in capo al Questore, è da ritenersi superato. Pertanto, per la vendita di armi comuni da sparo a FFOO/FFAA è necessario essere titolari sia di licenza ex art. 31 TULPS del Questore sia di licenza ex art. 28 TULPS del Prefetto; stesso dicasi per la vendita delle munizioni civili a FFOO/FFAA: è necessario essere titolari sia di licenza ex art. 47 TULPS sia di licenza ex art. 28 TULPS (entrambe di competenza del Prefetto).

Tale nuovo orientamento non si applica, invece, alle Polizie Locali, verso le quali le armi comuni da sparo continuano ad essere gestite esclusivamente sotto art. 31 TULPS e quindi la competenza è rimasta in capo al Questore, così come per le munizioni civili, per le quali continua ad essere utilizzata esclusivamente la licenza ex art. 47 TULPS.

Avv. Adele Morelli

scuola armieri

Scuola armaioli

Il TIMA è un corso facoltativo di durata triennale di IPSIA Beretta nato per unire il percorso scolastico alle richieste che offre il settore armiero in Valle Trompia.

Approfondisci
banchi di prova

Banchi di prova

Tutte le armi da fuoco dei Paesi aderenti alla CIP sono soggette a collaudo ed a certificazione tramite l'impressione dei Marchi dei Banchi di Prova dei rispettivi Paesi.

Approfondisci
EOS 2022 - I corsi CONARMI

EOS 2022 - I corsi CONARMI

Per la prima edizione di EOS European Outdoor Show il CONARMI propone ai visitatori una serie di co…

Leggi la news