Disattivazione di armi corte
La nuova normativa permette la disattivazione di armi corte? E se sì, basta la licenza di riparazione?
Risposta a cura dell'Avv.Adele Morelli
È possibile disattivare armi comuni corte, seguendo tutti i passaggi tecnici indicati dal regolamento UE 2015/2403, Allegato I, tabelle I-II-III.
È possibile disattivare con la licenza di riparazione armi comuni, come previsto dall'art. 13bis L 110/1975 e circ. Min. Interno nr 557 del 20 settembre 2002. Raccomando di adempiere, preliminarmente alle operazioni tecniche, tutti i passaggi burocratici in questura, come specificato nella suddetta circolare e ribadito nella successiva circ. Min. Interno 6 aprile 2016 sulla disattivazione.
Avv.Adele Morelli
REGOLAMENTO UE 2015/2403 |
Scuola armaioli
Il TIMA è un corso facoltativo di durata triennale di IPSIA Beretta nato per unire il percorso scolastico alle richieste che offre il settore armiero in Valle Trompia.
ApprofondisciBanchi di prova
Tutte le armi da fuoco dei Paesi aderenti alla CIP sono soggette a collaudo ed a certificazione tramite l'impressione dei Marchi dei Banchi di Prova dei rispettivi Paesi.
ApprofondisciEOS 2022 - I corsi CONARMI
Per la prima edizione di EOS European Outdoor Show il CONARMI propone ai visitatori una serie di co…
Leggi la news