Rottamare vecchie canne mai commercializzare e di produzione propria

Ho intenzione di rottamare delle vecchissime canne ormai da decenni fuori produzione. Sono state prodotte e portate al Banco Nazionale di Prova molti anni fa, ma non sono state mai vendute ad alcun cliente. Da quello che ricordo, le nuove disposizioni prevedono che, non essendo mai state commercializzate, esse possano essere rottamate dal produttore, che procede poi anche ad eliminarle dal registro. Chiedo conferma della correttezza. In caso positivo, al momento della rottamazione, basta indicare sul registro una dicitura simile a "canna rottamata in data GG-MM-AAAA"?
 
Risposta a cura dell'Avv. Adele Morelli
 
Se le canne sono di vostra produzione e non di altro produttore, confermo: si può fare ai sensi del nuovo art. 31 TULPS e della Circolare del Ministero Interno 557/PAS/U/012678/10900(27)9 del 12 settembre 2018.
Vanno scaricate dal registro scrivendo: "Rottamazione interna art. 31 TULPS, parte resa definitivamente inservibile mediante fresatura e smaltimento, la matricola non verrà riutilizzata".
 
Avv. Adele Morelli
scuola armieri

Scuola armaioli

Il TIMA è un corso facoltativo di durata triennale di IPSIA Beretta nato per unire il percorso scolastico alle richieste che offre il settore armiero in Valle Trompia.

Approfondisci
banchi di prova

Banchi di prova

Tutte le armi da fuoco dei Paesi aderenti alla CIP sono soggette a collaudo ed a certificazione tramite l'impressione dei Marchi dei Banchi di Prova dei rispettivi Paesi.

Approfondisci
EOS 2022 - I corsi CONARMI

EOS 2022 - I corsi CONARMI

Per la prima edizione di EOS European Outdoor Show il CONARMI propone ai visitatori una serie di co…

Leggi la news