Corsi CONARMI

FAQ - Domande frequenti

Acquisto di arma mai classificata

Ho acquistato ma non ancora ritirato una carabina marca SIG modello 550-1 Sniper in calibro 223 Remington. È un’arma che fu prodotta per pochissimi a…

Vai alla FAQ

Come si applica l’Art. 16 T.U.L.P.S. ai depositi di armi

Ho chiesto una licenza di vendita di armi solo all’ingrosso (così infatti è indicato nella visura CCIAA della mia ditta e nello Statuto) ossia vendit…

Vai alla FAQ

Camouflage sui fucili: necessaria la licenza di riparazione armi comuni

Ho realizzato un’opera di camouflage sul mio fucile, molte persone, anche non residenti nella mia città, lo hanno visto e vorrebbero lo realizzassi a…

Vai alla FAQ

scuola armieri

Scuola armaioli

Il TIMA è un corso facoltativo di durata triennale di IPSIA Beretta nato per unire il percorso scolastico alle richieste che offre il settore armiero in Valle Trompia.

Approfondisci
banchi di prova

Banchi di prova

Tutte le armi da fuoco dei Paesi aderenti alla CIP sono soggette a collaudo ed a certificazione tramite l'impressione dei Marchi dei Banchi di Prova dei rispettivi Paesi.

Approfondisci
EOS 2022 - I corsi CONARMI

EOS 2022 - I corsi CONARMI

Per la prima edizione di EOS European Outdoor Show il CONARMI propone ai visitatori una serie di co…

Leggi la news