Balistica 1 è il corso formativo di base indirizzato agli appassionati di armi che vogliono approcciarsi al mondo della balistica in tutti i suoi molteplici aspetti.
È condizione indispensabile per la partecipazione al corso una minima conoscenza delle armi da fuoco ed il raggiungimento della maggiore età (vedasi Regolamento del corso).
A questo primo livello seguiranno i corsi di Balistica 2 e Balistica Forense.
Sede e orari
Il corso si svolgerà presso la sede del Consorzio Armaioli Italiani, Via Monte Guglielmo 128/A, Gardone V.T. (Brescia) nei giorni di giovedì 18, venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 ottobre 2018, negli orari 8.30 - 12.30 / 14.00 - 18.00.
Iscrizioni
Le iscrizioni devono essere inviate tramite mail (segreteria@conarmi.org) o fax (030 831425), con la modulistica debitamente compilata, entro il 12 ottobre 2018.
Le iscrizioni saranno comunque chiuse al raggiungimento del numero massimo previsto.
Programma
- storia delle armi da fuoco e tecnica delle armi da fuoco leggere
- introduzione alle balistiche
- balistica interna
- balistica esterna
- balistica terminale
- approfondimenti sulla balistica
- normativa italiana ed europea
- banco nazionale di prova
- lineamenti di balistica forense
Verifica scritta finale con autovalutazione e consegna attestato di partecipazione.
Docenti
In questa avventura vi seguiranno:
- Dott. Michele Frisia (Balistica)
- Avv. Adele Morelli (Diritto delle armi comuni, delle armi da guerra e materiali d'armamento e dei materiali esplodenti)
- Jacopo Pellini (Storia e tecnica delle armi da fuoco e munizioni)
Modulistica e Documentazione
![]() |
Info, Programma e CV Docenti |
![]() |
Modulistica d'iscrizione |
![]() |
Calendario delle lezioni |
![]() |
Come raggiungerci e dove alloggiare |
INFO: 030 831752 (dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 17,00) segreteria@conarmi.org